Corsi per giovani con disabilità (PFI): Iscrizioni A.F. 2024 – 25 aperte!

Sono aperte le iscrizioni per l’Anno Formativo 2024-25 ai PFI (Percorsi Formativi Individualizzati) presso le sedi di Via Saponaro, Via Gianelli e Grottaferrata. I nostri corsi gratuiti e finanziati dalla Regione Lazio sono progettati specificamente per giovani con disabilità, offrendo un’opportunità unica per acquisire competenze professionali in un ambiente cooperativo e inclusivo.

Perché Scegliere i PFI di Capodarco?

I nostri percorsi formativi si articolano in quattro fasi distinte, combinando momenti di gruppo e percorsi personalizzati. Ogni studente è seguito da un team di formatori e docenti affiatato, in un ambiente positivo, che garantisce un supporto continuo e contribuisce alla sicurezza ed alla formazione del singolo come individuo che contribuisce alla società.

Le Quattro Fasi del PFI

  • 1° Fase: Accoglienza e Orientamento In questa fase iniziale, accogliamo i nuovi studenti e valutiamo la compatibilità con gli strumenti a disposizione nei nostri PFI. Attraverso attività di conoscenza e orientamento alle professioni, ci assicuriamo che ogni giovane trovi il percorso più adatto alle proprie esigenze e potenzialità. Se confermata la compatibilità, procediamo con l’iscrizione.
  • 2° Fase: Competenze di Base Durante questa fase, gli studenti acquisiscono competenze generali, lavorative e comunicative, trasferibili a diversi compiti e contesti. Queste competenze trasversali sono fondamentali per la preparazione a qualsiasi ambiente lavorativo.
  • 3° Fase: Competenze Professionali Specifiche (Tirocinio) Il tirocinio formativo curriculare rappresenta il cuore del percorso. In questa fase, gli studenti approfondiscono le competenze professionali specifiche attraverso esperienze pratiche nel mondo del lavoro. Sebbene non finalizzato all’assunzione, il tirocinio offre un’opportunità essenziale di sperimentazione individuale.
  • 4° Fase: Consolidamento e Accompagnamento Nella fase finale, consolidiamo le competenze acquisite e accompagniamo gli studenti verso la conferma consapevole delle loro abilità. Attraverso la restituzione delle esperienze e la certificazione delle competenze, prepariamo i giovani all’uscita dal percorso formativo, accompagnandoli nel loro prossimo passo professionale.

Come funziona il corso durante l’anno

I corsi per giovani con disabilità si tengono dal lunedì al venerdì con orario 8.30 – 13.30. L’anno formativo inizia a Settembre e fino a Gennaio gli allievi partecipano al percorso comune in classe e negli spazi delle varie sedi. Successivamente, l’allievo viene indirizzato al tirocinio formativo secondo le proprie abilità, possibilità ed aspirazioni, che il più delle volte si svolge in aziende esterne nostre partner.

L’Importanza del Tirocinio Formativo

Il tirocinio formativo è un elemento centrale del nostro PFI. Permette agli studenti di mettere in pratica quanto appreso in un contesto reale, offrendo un’importante occasione di crescita personale e professionale. Questo momento di sperimentazione individuale è indispensabile per sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie capacità.

Leggi di più sui nostri tirocini formativi.

Unisciti a Noi!

Se sei un giovane con disabilità o conosci qualcuno che potrebbe beneficiare di questo percorso, ti invitiamo a iscriverti ai nostri PFI.

Offriamo un ambiente di apprendimento unico, che abbiamo costruito in 50 anni di esperienza, con l’obiettivo di prepararti al meglio per una società veramente inclusiva.

Per ulteriori informazioni e per iscriversi, contatta direttamente le nostre sedi di Via Saponaro, Via Gianelli e Grottaferrata.

Lascia un commento


Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o personalizzare l'uso dei cookie, in accordo con la nostra cookie e privacy policy!

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Alcuni cookie possono essere disattivati, altri sono invece vitali per il funzionamento del sito web. Controlla qui le tue impostazioni.


Cookie tecnici di WordPress
Questi cookie abilitano funzionalità di base, come gestione delle sessioni utente, sicurezza, autenticazione. In questo modo ci assicuriamo che il sito web funzioni correttamente senza tracciare dati personali.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wp_lang
  • popup_closed

Add to Any
Questo servizio ci permette di offrirti la condivisione degli articoli ai tuoi social. Non trattiene informazioni personali.
  • static.addtoany.com

Google Analytics (Pageviews)
Google Analytics 4 (GA4) identifica le visite dell'utente sul sito web e le app utilizzando un modello basato su eventi. Può in questo modo fornire informazioni sul comportamento degli utenti, il coinvolgimento e l'utilizzo del sito web, che noi utilizziamo per migliorare. Noi configuriamo Google Analytics secondo la Modalità di Consenso V2 di Google (Consent Mode V2). Quando si utilizza questa modalità di consenso, GA4 viene come prima cosa caricato in modalità cookieless (senza cookie) per funzionare come un semplice contatore di pageview, comunicando al servizio solo hit anonimi per le visualizzazioni di pagina. Questi hit vengono trattati quindi come dati aggregati, scollegati dall'effettiva sessione utente, rendendo impossibile ricostruire il comportamento dell'utente.

Google Ads (Pageviews)

Google Ads è un servizio pubblicitario fornito da Google LLC (USA), che permette di mostrare annunci pubblicitari mirati agli utenti durante la navigazione online. Google Ads utilizza cookie per raccogliere informazioni sugli interessi degli utenti e personalizzare gli annunci mostrati.

Sul sito è implementata la Consent Mode v2, perciò Google Ads regolerà automaticamente il proprio comportamento in base al consenso espresso dall’utente. In questo caso, non viene prestato il consenso, perciò:

  • Google Ads opererà in modalità limitata, senza utilizzare cookie e identificatori per la personalizzazione degli annunci.

  • Saranno raccolte soltanto informazioni anonime e aggregate, utili la misurazione delle prestazioni pubblicitarie, senza profilazione diretta.

Per maggiori informazioni su Google Ads e sulla privacy policy di Google, è possibile consultare la Privacy Policy di Google.


Salva le impostazioni
Accetta tutti i cookie