PROGETTO NESSUNO ESCLUSO A.F. 2023-2024 – IeFP Demetriade

Regione Lazio – Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021- 2027 Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale” Regolamento (UE) n. 2021/1060 Regolamento (UE) n. 2021/1057 Piano di interventi finalizzati all’integrazione e inclusione scolastica e formativa degli allievi con disabilità o in situazioni di svantaggio – Assistenza Specialistica anno

Riferimento del finanziamento a valere sul Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027
Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale”
Regolamento (UE) n. 2021/1060 Regolamento (UE) n. 2021/1057
Priorità “Inclusione sociale”
Obiettivo specifico k) – Azione servizi per l’integrazione scolastica/formativa per disabili.

Il Progetto, realizzato nell’anno formativo 2023-24 (ottobre 2023 – giugno 2024) è stato finalizzato ad offrire un Servizio di assistenza specialistica per l’integrazione scolastica finalizzata a garantire il diritto allo studio, assicurare lo sviluppo delle potenzialità dei minori disabili nell’apprendimento, nella comunicazione, nelle relazioni e nella socializzazione.

I destinatari del progetto sono stati in totale 65, hanno concluso il percorso in 54, studentesse e studenti  con pluridisabilità o invalidità, o DSA o BES, in condizione di grave svantaggio.

Il contesto scolastico ha accolto numerosi altri studenti in situazioni di vulnerabilità e fragilità, dovute a difficoltà non certificate, famiglie in condizioni di disagio socioeconomico, povertà educativa e altre difficoltà. Anche tali studenti – oltre a coloro che sono stati inseriti formalmente nel progetto – hanno in parte beneficiato del supporto offerto dagli assistenti specialistici, grazie al lavoro di inclusione realizzato con tutta la classe e all’attenzione rivolta a ciascuno studente.

Gli obiettivi previsti sono stati complessivamente raggiunti:

  • Attivazione delle risorse positive dei gruppi classe e interventi di prevenzione per i comportamenti a rischio.
  • Sostegno all’autonomia per il successo formativo
  • Supporto e coinvolgimento dei docenti curriculari
  • Coinvolgimento delle famiglie

In particolare, il sostegno all’autonomia per il successo formativo, il supporto e il coinvolgimento dei docenti curricolari, nonché il coinvolgimento delle famiglie, sono i tre ambiti in cui sono stati raggiunti migliori risultati poiché gli allievi inseriti nel progetto hanno concretamente acquisito una maggiore autonomia per il successo formativo, il supporto e il coinvolgimento dei docenti è stato realmente realizzato e aumentato e le famiglie sono state coinvolte e costantemente aggiornate sullo sviluppo del progetto.

Anche il coinvolgimento dei servizi preposti al supporto degli allievi presi in carico è stato piuttosto efficace. Sono state attivate risorse positive dei gruppi classe, è stato potenziato l’utilizzo di metodologie didattiche inclusive, come ad esempio il Peer Tutoring ed organizzato anche un laboratorio di teatro canto risultato di fondamentale importanza al fine di raggiungere una sempre maggiore inclusione degli allievi con disabilità o difficoltà relative a DSA e BES.

Lascia un commento


Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o personalizzare l'uso dei cookie, in accordo con la nostra cookie e privacy policy!

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Alcuni cookie possono essere disattivati, altri sono invece vitali per il funzionamento del sito web. Controlla qui le tue impostazioni.


Cookie tecnici di WordPress
Questi cookie abilitano funzionalità di base, come gestione delle sessioni utente, sicurezza, autenticazione. In questo modo ci assicuriamo che il sito web funzioni correttamente senza tracciare dati personali.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wp_lang
  • popup_closed

Add to Any
Questo servizio ci permette di offrirti la condivisione degli articoli ai tuoi social. Non trattiene informazioni personali.
  • static.addtoany.com

Google Analytics (Pageviews)
Google Analytics 4 (GA4) identifica le visite dell'utente sul sito web e le app utilizzando un modello basato su eventi. Può in questo modo fornire informazioni sul comportamento degli utenti, il coinvolgimento e l'utilizzo del sito web, che noi utilizziamo per migliorare. Noi configuriamo Google Analytics secondo la Modalità di Consenso V2 di Google (Consent Mode V2). Quando si utilizza questa modalità di consenso, GA4 viene come prima cosa caricato in modalità cookieless (senza cookie) per funzionare come un semplice contatore di pageview, comunicando al servizio solo hit anonimi per le visualizzazioni di pagina. Questi hit vengono trattati quindi come dati aggregati, scollegati dall'effettiva sessione utente, rendendo impossibile ricostruire il comportamento dell'utente.

Google Ads (Pageviews)

Google Ads è un servizio pubblicitario fornito da Google LLC (USA), che permette di mostrare annunci pubblicitari mirati agli utenti durante la navigazione online. Google Ads utilizza cookie per raccogliere informazioni sugli interessi degli utenti e personalizzare gli annunci mostrati.

Sul sito è implementata la Consent Mode v2, perciò Google Ads regolerà automaticamente il proprio comportamento in base al consenso espresso dall’utente. In questo caso, non viene prestato il consenso, perciò:

  • Google Ads opererà in modalità limitata, senza utilizzare cookie e identificatori per la personalizzazione degli annunci.

  • Saranno raccolte soltanto informazioni anonime e aggregate, utili la misurazione delle prestazioni pubblicitarie, senza profilazione diretta.

Per maggiori informazioni su Google Ads e sulla privacy policy di Google, è possibile consultare la Privacy Policy di Google.


Salva le impostazioni
Accetta tutti i cookie