Vivere all’interno della società: Lavoro, Autonomia, Indipendenza

Vivere nella società con la stessa libertà di scelta delle altre persone è un obiettivo fondamentale per le persone con disabilità. Per raggiungerlo, è necessario un impegno pubblico significativo che costruisca un patto sociale e culturale di vera e concreta inclusione.

L’evento

Il 30 settembre, vi invitiamo a un momento di confronto e discussione su aspetti cruciali della vita delle persone con disabilità: l’inclusione lavorativa, l’inclusione sociale e la promozione dell’autonomia. Il convegno “Vivere all’interno della società” sarà un’occasione per condividere idee, esperienze e proposte.

L’evento è organizzato da

  • CGIL di Roma e del Lazio: La Confederazione Generale Italiana del Lavoro è una delle principali organizzazioni sindacali in Italia. La CGIL di Roma e del Lazio si impegna nella tutela dei diritti dei lavoratori, promuovendo l’uguaglianza sociale e sostenendo politiche inclusive per le persone con disabilità.
  • FISH Lazio: La Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, sezione Lazio, è un’organizzazione che rappresenta associazioni di persone con disabilità e le loro famiglie. FISH Lazio lavora per il superamento delle barriere fisiche e culturali, favorendo l’inclusione sociale e la piena partecipazione alla vita comunitaria.
  • Capodarco Formazione: una impresa sociale dedicata alla formazione professionale e all’inclusione sociale delle persone con disabilità. Attraverso programmi educativi mirati e iniziative di supporto, promuoviamo l’autonomia, l’indipendenza e l’inserimento lavorativo, offrendo opportunità concrete per una partecipazione attiva nella società.

Con il patrocinio della Regione Lazio, che supporta e promuove iniziative volte all’inclusione sociale, all’uguaglianza e al miglioramento della qualità della vita delle persone con disabilità.

Dettagli dell’evento

  • Data: 30 settembre
  • Orario: dalle 9:30 alle 17:30
  • Luogo: Sala Tevere – Regione Lazio, Via Cristoforo Colombo 212, Roma

Perché partecipare

Questo convegno rappresenta un momento importante per:

  • Dialogare sulle sfide e le opportunità legate all’inclusione delle persone con disabilità.
  • Condividere buone pratiche e testimonianze che possano ispirare nuove iniziative.
  • Costruire insieme strategie efficaci per promuovere l’autonomia e l’indipendenza.

Invito aperto a tutti

Professionisti, familiari, persone con disabilità, istituzioni e tutti coloro interessati a contribuire a questo importante dibattito sono i benvenuti. La vostra partecipazione è fondamentale per costruire una società più inclusiva e attenta ai bisogni di tutti.

Come partecipare

La partecipazione è gratuita. Non mancate a questo appuntamento fondamentale. Insieme, possiamo fare la differenza e costruire un futuro in cui ogni persona viva con dignità, autonomia e indipendenza all’interno della società.

Vi aspettiamo il 30 settembre!

Evento realizzato in collaborazione con CGIL di Roma e del Lazio, FISH Lazio e con il patrocinio della Regione Lazio.

Lascia un commento


Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o personalizzare l'uso dei cookie, in accordo con la nostra cookie e privacy policy!

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Alcuni cookie possono essere disattivati, altri sono invece vitali per il funzionamento del sito web. Controlla qui le tue impostazioni.


Cookie tecnici di WordPress
Questi cookie abilitano funzionalità di base, come gestione delle sessioni utente, sicurezza, autenticazione. In questo modo ci assicuriamo che il sito web funzioni correttamente senza tracciare dati personali.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wp_lang
  • popup_closed

Add to Any
Questo servizio ci permette di offrirti la condivisione degli articoli ai tuoi social. Non trattiene informazioni personali.
  • static.addtoany.com

Google Analytics (Pageviews)
Google Analytics 4 (GA4) identifica le visite dell'utente sul sito web e le app utilizzando un modello basato su eventi. Può in questo modo fornire informazioni sul comportamento degli utenti, il coinvolgimento e l'utilizzo del sito web, che noi utilizziamo per migliorare. Noi configuriamo Google Analytics secondo la Modalità di Consenso V2 di Google (Consent Mode V2). Quando si utilizza questa modalità di consenso, GA4 viene come prima cosa caricato in modalità cookieless (senza cookie) per funzionare come un semplice contatore di pageview, comunicando al servizio solo hit anonimi per le visualizzazioni di pagina. Questi hit vengono trattati quindi come dati aggregati, scollegati dall'effettiva sessione utente, rendendo impossibile ricostruire il comportamento dell'utente.

Google Ads (Pageviews)

Google Ads è un servizio pubblicitario fornito da Google LLC (USA), che permette di mostrare annunci pubblicitari mirati agli utenti durante la navigazione online. Google Ads utilizza cookie per raccogliere informazioni sugli interessi degli utenti e personalizzare gli annunci mostrati.

Sul sito è implementata la Consent Mode v2, perciò Google Ads regolerà automaticamente il proprio comportamento in base al consenso espresso dall’utente. In questo caso, non viene prestato il consenso, perciò:

  • Google Ads opererà in modalità limitata, senza utilizzare cookie e identificatori per la personalizzazione degli annunci.

  • Saranno raccolte soltanto informazioni anonime e aggregate, utili la misurazione delle prestazioni pubblicitarie, senza profilazione diretta.

Per maggiori informazioni su Google Ads e sulla privacy policy di Google, è possibile consultare la Privacy Policy di Google.


Salva le impostazioni
Accetta tutti i cookie