Preparandoci per: Grottaferrata Capitale Nazionale di Costruiamo Gentilezza 2025

Il 6 settembre scorso, presso l’aula del Consiglio Comunale di Grottaferrata, si è svolto un incontro significativo in preparazione dell’anno in cui la città diventerà Capitale di Costruiamo Gentilezza 2025.

Il Sindaco Mirko Di Bernardo e la delegata alla gentilezza, nonché ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza, Federica Cattani, hanno accolto le ambasciatrici Anna Vitiello e Arcangela De Vivo (vicepresidente nazionale di Costruiamo Gentilezza), rappresentanti delle Capitali 2024: Torre Annunziata (NA) e San Severo (FG).

Un ulteriore passo in avanti

Durante l’incontro, sono stati sottoscritti i nuovi patti di partecipazione con associazioni, società e istituzioni scolastiche di Grottaferrata, tra cui Capodarco Formazione Impresa Sociale, a testimonianza della volontà condivisa di sostenere i principi di Costruiamo Gentilezza.

Il passaggio ufficiale di consegne avverrà il 14 dicembre 2024, quando Grottaferrata assumerà il titolo di Capitale di Costruiamo Gentilezza per il 2025.

L’evento è stato accompagnato da diverse iniziative pubbliche:

  • il Comune di Grottaferrata è stato illuminato di Viola, colore simbolo di questo progetto nazionale, in omaggio alla visita dei rappresentanti di Costruiamo Gentilezza.
  • Agricoltura sociale Capodarco ha ospitato la cena della gentilezza.
  • Anna Vitiello, insieme alle altre Ambasciatrici di Gentilezza hanno dato inizio alla composizione del primo murales gentile di Grottaferrata, che verrà poi terminato da Elettra Casali, cittadina delegata al Pensiero Creativo. Il tema sarà l’abbraccio.

La pratica della gentilezza come strumento sociale

Sarà un anno pieno di appuntamenti ed iniziative, nelle scuole, nelle piazze, sul territorio ed ovunque, con il coinvolgimento della comunità, spiega Federica Cattani, delegata cittadina alla Gentilezza, si riuscirà a portare questa piccola ma grande rivoluzione viola, con un orizzonte comune: la pratica della gentilezza come strumento sociale per superare le disparità e promuovere un futuro migliore in cui l’umanità sia il primo valore e la declinazione di ogni nostro giorno di vita.

Maggiori informazioni sul progetto Costruire Gentilezza sono disponibili sul sito web ufficiale.

Lascia un commento


Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o personalizzare l'uso dei cookie, in accordo con la nostra cookie e privacy policy!

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Alcuni cookie possono essere disattivati, altri sono invece vitali per il funzionamento del sito web. Controlla qui le tue impostazioni.


Cookie tecnici di WordPress
Questi cookie abilitano funzionalità di base, come gestione delle sessioni utente, sicurezza, autenticazione. In questo modo ci assicuriamo che il sito web funzioni correttamente senza tracciare dati personali.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wp_lang
  • popup_closed

Add to Any
Questo servizio ci permette di offrirti la condivisione degli articoli ai tuoi social. Non trattiene informazioni personali.
  • static.addtoany.com

Google Analytics (Pageviews)
Google Analytics 4 (GA4) identifica le visite dell'utente sul sito web e le app utilizzando un modello basato su eventi. Può in questo modo fornire informazioni sul comportamento degli utenti, il coinvolgimento e l'utilizzo del sito web, che noi utilizziamo per migliorare. Noi configuriamo Google Analytics secondo la Modalità di Consenso V2 di Google (Consent Mode V2). Quando si utilizza questa modalità di consenso, GA4 viene come prima cosa caricato in modalità cookieless (senza cookie) per funzionare come un semplice contatore di pageview, comunicando al servizio solo hit anonimi per le visualizzazioni di pagina. Questi hit vengono trattati quindi come dati aggregati, scollegati dall'effettiva sessione utente, rendendo impossibile ricostruire il comportamento dell'utente.

Google Ads (Pageviews)

Google Ads è un servizio pubblicitario fornito da Google LLC (USA), che permette di mostrare annunci pubblicitari mirati agli utenti durante la navigazione online. Google Ads utilizza cookie per raccogliere informazioni sugli interessi degli utenti e personalizzare gli annunci mostrati.

Sul sito è implementata la Consent Mode v2, perciò Google Ads regolerà automaticamente il proprio comportamento in base al consenso espresso dall’utente. In questo caso, non viene prestato il consenso, perciò:

  • Google Ads opererà in modalità limitata, senza utilizzare cookie e identificatori per la personalizzazione degli annunci.

  • Saranno raccolte soltanto informazioni anonime e aggregate, utili la misurazione delle prestazioni pubblicitarie, senza profilazione diretta.

Per maggiori informazioni su Google Ads e sulla privacy policy di Google, è possibile consultare la Privacy Policy di Google.


Salva le impostazioni
Accetta tutti i cookie