Grottaferrata è diventata la Capitale della Gentilezza 2025

Un weekend speciale, quello del 14 e 15 dicembre, che ha visto Grottaferrata insignita come Capitale della Gentilezza 2025. Questo titolo rappresenta un riconoscimento del ruolo centrale che la gentilezza riveste come valore fondante della comunità, promuovendo coesione sociale e crescita collettiva.

Federica Cattani, ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza, sarà il referente del progetto nazionale per la Capitale della Gentilezza 2025. La sua attività contribuirà a portare avanti iniziative che mettono al centro i valori di inclusività, rispetto e coesione sociale, consolidando il ruolo di Grottaferrata come esempio virtuoso per l’intera nazione.

Eventi simbolici e attività culturali

Il weekend è stato ricco di eventi simbolici e attività culturali che hanno coinvolto giovani e adulti, offrendo un’occasione unica per riflettere sull’importanza di una cultura della gentilezza. Tra i momenti più significativi, spicca la premiazione del Concorso di Poesia Nazionale “La Città dell’Abbraccio”, ospitata presso il Cinema Comunale Alfellini. Questo concorso ha celebrato la creatività e l’impegno civico, con la partecipazione di una giuria d’eccezione composta dagli ambasciatori di Costruiamo Gentilezza: Luca Nardi, Anna Vitiello e Arcangela De Vivo. Durante la cerimonia, gli allievi del CFP di Grottaferrata “Gruppo Capodarco Formazione” hanno ricevuto il Premio Speciale Pro Loco, un riconoscimento al loro impegno e creatività.

CinemaperTutti: inclusione e accessibilità

Un altro evento di grande impatto è stato il CinemaperTutti, sempre presso il Cinema Comunale Alfellini. Questa proiezione inclusiva, organizzata con luci basse e modalità adattive, è stata pensata per rendere l’esperienza del cinema accessibile anche ai bambini con disturbi dello spettro autistico e altre neurodiversità. Iniziative come questa rappresentano un passo concreto verso l’abbattimento delle barriere sociali e la promozione di una cultura realmente inclusiva, dove nessuno viene lasciato indietro. 🎥

La gentilezza è un valore concreto

Questo fine settimana ha mostrato come la gentilezza possa essere un valore concreto, capace di unire persone diverse e promuovere una società più equa e accogliente. Eventi come questi non sono solo celebrazioni simboliche, ma anche un invito a riflettere e agire per rendere la gentilezza una pratica quotidiana.

Un grande ringraziamento va a tutti coloro che hanno partecipato e reso possibile questo straordinario weekend.

Lascia un commento


Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o personalizzare l'uso dei cookie, in accordo con la nostra cookie e privacy policy!

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Alcuni cookie possono essere disattivati, altri sono invece vitali per il funzionamento del sito web. Controlla qui le tue impostazioni.


Cookie tecnici di WordPress
Questi cookie abilitano funzionalità di base, come gestione delle sessioni utente, sicurezza, autenticazione. In questo modo ci assicuriamo che il sito web funzioni correttamente senza tracciare dati personali.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wp_lang
  • popup_closed

Add to Any
Questo servizio ci permette di offrirti la condivisione degli articoli ai tuoi social. Non trattiene informazioni personali.
  • static.addtoany.com

Google Analytics (Pageviews)
Google Analytics 4 (GA4) identifica le visite dell'utente sul sito web e le app utilizzando un modello basato su eventi. Può in questo modo fornire informazioni sul comportamento degli utenti, il coinvolgimento e l'utilizzo del sito web, che noi utilizziamo per migliorare. Noi configuriamo Google Analytics secondo la Modalità di Consenso V2 di Google (Consent Mode V2). Quando si utilizza questa modalità di consenso, GA4 viene come prima cosa caricato in modalità cookieless (senza cookie) per funzionare come un semplice contatore di pageview, comunicando al servizio solo hit anonimi per le visualizzazioni di pagina. Questi hit vengono trattati quindi come dati aggregati, scollegati dall'effettiva sessione utente, rendendo impossibile ricostruire il comportamento dell'utente.

Google Ads (Pageviews)

Google Ads è un servizio pubblicitario fornito da Google LLC (USA), che permette di mostrare annunci pubblicitari mirati agli utenti durante la navigazione online. Google Ads utilizza cookie per raccogliere informazioni sugli interessi degli utenti e personalizzare gli annunci mostrati.

Sul sito è implementata la Consent Mode v2, perciò Google Ads regolerà automaticamente il proprio comportamento in base al consenso espresso dall’utente. In questo caso, non viene prestato il consenso, perciò:

  • Google Ads opererà in modalità limitata, senza utilizzare cookie e identificatori per la personalizzazione degli annunci.

  • Saranno raccolte soltanto informazioni anonime e aggregate, utili la misurazione delle prestazioni pubblicitarie, senza profilazione diretta.

Per maggiori informazioni su Google Ads e sulla privacy policy di Google, è possibile consultare la Privacy Policy di Google.


Salva le impostazioni
Accetta tutti i cookie