Orientarsi nel Mondo: un’opportunità di crescita e inclusione con Capodarco Formazione

Se sei interessato a un’esperienza formativa e di volontariato, siamo alla ricerca di volontari per il Servizio Civile Universale da coinvolgere nel progetto “Orientarsi nel Mondo”, promosso da CESC Project!

Questa iniziativa è pensata per offrire supporto e orientamento ai giovani tra i 15 e i 30 anni, con particolare attenzione a chi si trova in condizioni di vulnerabilità. L’obiettivo è migliorare le opportunità formative e promuovere l’inclusione sociale, inserendosi all’interno del programma 2024 Opportunità Inclusive a Roma.

Un progetto per orientare e supportare i giovani

Le attività previste mirano a fornire strumenti concreti per aiutare i partecipanti a costruire il proprio futuro scolastico e professionale. Presso le sedi di Capodarco Formazione, i volontari del Servizio Civile avranno un ruolo attivo nell’organizzazione e gestione di iniziative rivolte a giovani con background migratorio, disabilità o difficoltà di accesso alle opportunità formative.

Obiettivi e attività

L’obiettivo principale del progetto è quello di potenziare i servizi di orientamento e facilitare l’accesso a percorsi di istruzione e formazione per i giovani più fragili. Per farlo, il programma prevede diverse azioni, tra cui:

  • Supporto all’orientamento scolastico e professionale, con percorsi mirati per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro.
  • Organizzazione di attività educative e di promozione culturale, per stimolare la partecipazione attiva dei giovani nella società.
  • Accompagnamento individuale per favorire l’inclusione di studenti con esigenze specifiche.
  • Partecipazione a eventi e incontri con istituzioni ed enti locali per rafforzare la rete di supporto.

Il ruolo di Capodarco Formazione

Le sedi di Capodarco Formazione si confermano un punto di riferimento per chi cerca un’istruzione inclusiva e di qualità. Attraverso il progetto “Orientarsi nel Mondo”, si rafforza l’impegno nel garantire pari opportunità educative e nel creare percorsi personalizzati per i giovani che desiderano migliorare le proprie competenze e inserirsi nel mondo del lavoro.

I volontari del Servizio Civile saranno figure chiave nel supporto alle attività del progetto, collaborando direttamente con formatori ed esperti per accompagnare i ragazzi nel loro percorso di crescita. Questa esperienza rappresenta non solo un’importante opportunità di apprendimento, ma anche un’occasione per sviluppare competenze trasversali utili per il proprio futuro professionale.

Un’occasione di crescita per volontari e partecipanti

Il progetto offre un’importante opportunità ai giovani volontari del Servizio Civile, che avranno modo di acquisire esperienza sul campo e contribuire attivamente al supporto di chi ne ha più bisogno. Lavorare in un ambiente stimolante come quello di Capodarco Formazione significa essere parte di una rete di solidarietà e inclusione che promuove il valore della formazione come strumento di crescita personale e professionale.

Se vuoi metterti in gioco, imparare nuove competenze e contribuire al benessere della comunità, questa è l’occasione giusta per te!

Per maggiori informazioni e per candidarti come volontario al progetto con Capodarco Formazione, visita il sito del CESC Project!

Lascia un commento