Orientarsi nel Mondo: un’opportunità di crescita e inclusione con Capodarco Formazione

Se sei interessato a un’esperienza formativa e di volontariato, siamo alla ricerca di volontari per il Servizio Civile Universale da coinvolgere nel progetto “Orientarsi nel Mondo”, promosso da CESC Project!

Questa iniziativa è pensata per offrire supporto e orientamento ai giovani tra i 15 e i 30 anni, con particolare attenzione a chi si trova in condizioni di vulnerabilità. L’obiettivo è migliorare le opportunità formative e promuovere l’inclusione sociale, inserendosi all’interno del programma 2024 Opportunità Inclusive a Roma.

Un progetto per orientare e supportare i giovani

Le attività previste mirano a fornire strumenti concreti per aiutare i partecipanti a costruire il proprio futuro scolastico e professionale. Presso le sedi di Capodarco Formazione, i volontari del Servizio Civile avranno un ruolo attivo nell’organizzazione e gestione di iniziative rivolte a giovani con background migratorio, disabilità o difficoltà di accesso alle opportunità formative.

Obiettivi e attività

L’obiettivo principale del progetto è quello di potenziare i servizi di orientamento e facilitare l’accesso a percorsi di istruzione e formazione per i giovani più fragili. Per farlo, il programma prevede diverse azioni, tra cui:

  • Supporto all’orientamento scolastico e professionale, con percorsi mirati per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro.
  • Organizzazione di attività educative e di promozione culturale, per stimolare la partecipazione attiva dei giovani nella società.
  • Accompagnamento individuale per favorire l’inclusione di studenti con esigenze specifiche.
  • Partecipazione a eventi e incontri con istituzioni ed enti locali per rafforzare la rete di supporto.

Il ruolo di Capodarco Formazione

Le sedi di Capodarco Formazione si confermano un punto di riferimento per chi cerca un’istruzione inclusiva e di qualità. Attraverso il progetto “Orientarsi nel Mondo”, si rafforza l’impegno nel garantire pari opportunità educative e nel creare percorsi personalizzati per i giovani che desiderano migliorare le proprie competenze e inserirsi nel mondo del lavoro.

I volontari del Servizio Civile saranno figure chiave nel supporto alle attività del progetto, collaborando direttamente con formatori ed esperti per accompagnare i ragazzi nel loro percorso di crescita. Questa esperienza rappresenta non solo un’importante opportunità di apprendimento, ma anche un’occasione per sviluppare competenze trasversali utili per il proprio futuro professionale.

Un’occasione di crescita per volontari e partecipanti

Il progetto offre un’importante opportunità ai giovani volontari del Servizio Civile, che avranno modo di acquisire esperienza sul campo e contribuire attivamente al supporto di chi ne ha più bisogno. Lavorare in un ambiente stimolante come quello di Capodarco Formazione significa essere parte di una rete di solidarietà e inclusione che promuove il valore della formazione come strumento di crescita personale e professionale.

Se vuoi metterti in gioco, imparare nuove competenze e contribuire al benessere della comunità, questa è l’occasione giusta per te!

Per maggiori informazioni e per candidarti come volontario al progetto con Capodarco Formazione, visita il sito del CESC Project!

Lascia un commento


Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o personalizzare l'uso dei cookie, in accordo con la nostra cookie e privacy policy!

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Alcuni cookie possono essere disattivati, altri sono invece vitali per il funzionamento del sito web. Controlla qui le tue impostazioni.


Cookie tecnici di WordPress
Questi cookie abilitano funzionalità di base, come gestione delle sessioni utente, sicurezza, autenticazione. In questo modo ci assicuriamo che il sito web funzioni correttamente senza tracciare dati personali.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wp_lang
  • popup_closed

Add to Any
Questo servizio ci permette di offrirti la condivisione degli articoli ai tuoi social. Non trattiene informazioni personali.
  • static.addtoany.com

Google Analytics (Pageviews)
Google Analytics 4 (GA4) identifica le visite dell'utente sul sito web e le app utilizzando un modello basato su eventi. Può in questo modo fornire informazioni sul comportamento degli utenti, il coinvolgimento e l'utilizzo del sito web, che noi utilizziamo per migliorare. Noi configuriamo Google Analytics secondo la Modalità di Consenso V2 di Google (Consent Mode V2). Quando si utilizza questa modalità di consenso, GA4 viene come prima cosa caricato in modalità cookieless (senza cookie) per funzionare come un semplice contatore di pageview, comunicando al servizio solo hit anonimi per le visualizzazioni di pagina. Questi hit vengono trattati quindi come dati aggregati, scollegati dall'effettiva sessione utente, rendendo impossibile ricostruire il comportamento dell'utente.

Google Ads (Pageviews)

Google Ads è un servizio pubblicitario fornito da Google LLC (USA), che permette di mostrare annunci pubblicitari mirati agli utenti durante la navigazione online. Google Ads utilizza cookie per raccogliere informazioni sugli interessi degli utenti e personalizzare gli annunci mostrati.

Sul sito è implementata la Consent Mode v2, perciò Google Ads regolerà automaticamente il proprio comportamento in base al consenso espresso dall’utente. In questo caso, non viene prestato il consenso, perciò:

  • Google Ads opererà in modalità limitata, senza utilizzare cookie e identificatori per la personalizzazione degli annunci.

  • Saranno raccolte soltanto informazioni anonime e aggregate, utili la misurazione delle prestazioni pubblicitarie, senza profilazione diretta.

Per maggiori informazioni su Google Ads e sulla privacy policy di Google, è possibile consultare la Privacy Policy di Google.


Salva le impostazioni
Accetta tutti i cookie