Ciao, Massimo!

Il 7 aprile 2025, il nostro amico e collega Massimo Crucioli  ha lasciato questa vita terrena per altri viaggi, forse nella sua amata India.

Abbiamo lavorato tanti anni insieme a Tor Bella Monaca nel Centro di Integrazione Sociale (CIS), che Massimo – con don Franco Monterubbianesi ed altri operatori – ha letteralmente “messo in piedi” (1987) e dove con i suoi modi gentili e il sorriso ha conquistato i ragazzi più difficili, ha costruito un rapporto duraturo con la comunità rom presente sul territorio ed ha rappresentato sempre un riferimento positivo per gli operatori del CIS, le famiglie e gli interlocutori dei servizi e delle istituzioni.

A Tor Bella Monaca è stato Direttore del progetto di Roma del III° Programma di Lotta alla Povertà, promosso dalla Commissione Europea fino al 1994 e animatore instancabile delle Reti territoriali e cittadine di inclusione sociale fino a poco tempo fa.

Nel frattempo viaggiava come attivista e presidente della rete europea di lotta alla povertà (EAPN). Grazie al confronto con colleghi provenienti da tutto il continente, condivideva e sedimentava idee e proposte che poi si sono trasformate proprio nelle misure riconosciute di lotta alla povertà.

L’Europa sociale è stata fondamentale nella carriera di Massimo, che ha saputo dare impulso non solo alla comunità Capodarco di Roma per la valorizzazione di tante esperienze di inclusione.

Era il tempo dell’advocacy (sensibilizzazione e attivismo per il protagonismo dei gruppi socialmente svantaggiati), quando si costruiva un modello sociale europeo basato sulla partecipazione delle persone in povertà, sul collegare il livello locale a quello europeo, sostenendo le proposte e le esperienze dal basso, valorizzando le buone pratiche, per costruire l’Europa insieme con i cittadini, e non al chiuso delle stanze di Bruxelles, tra istituzioni.

È su queste basi che Massimo ha contribuito anche a dar vita al Collegamento Italiano di lotta alla povertà (CILAP) di cui è stato presidente.

Ci lascia un grande vuoto. Buon viaggio.

Lascia un commento


Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o personalizzare l'uso dei cookie, in accordo con la nostra cookie e privacy policy!

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Alcuni cookie possono essere disattivati, altri sono invece vitali per il funzionamento del sito web. Controlla qui le tue impostazioni.


Cookie tecnici di WordPress
Questi cookie abilitano funzionalità di base, come gestione delle sessioni utente, sicurezza, autenticazione. In questo modo ci assicuriamo che il sito web funzioni correttamente senza tracciare dati personali.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wp_lang
  • popup_closed

Add to Any
Questo servizio ci permette di offrirti la condivisione degli articoli ai tuoi social. Non trattiene informazioni personali.
  • static.addtoany.com

Google Analytics (Pageviews)
Google Analytics 4 (GA4) identifica le visite dell'utente sul sito web e le app utilizzando un modello basato su eventi. Può in questo modo fornire informazioni sul comportamento degli utenti, il coinvolgimento e l'utilizzo del sito web, che noi utilizziamo per migliorare. Noi configuriamo Google Analytics secondo la Modalità di Consenso V2 di Google (Consent Mode V2). Quando si utilizza questa modalità di consenso, GA4 viene come prima cosa caricato in modalità cookieless (senza cookie) per funzionare come un semplice contatore di pageview, comunicando al servizio solo hit anonimi per le visualizzazioni di pagina. Questi hit vengono trattati quindi come dati aggregati, scollegati dall'effettiva sessione utente, rendendo impossibile ricostruire il comportamento dell'utente.

Google Ads (Pageviews)

Google Ads è un servizio pubblicitario fornito da Google LLC (USA), che permette di mostrare annunci pubblicitari mirati agli utenti durante la navigazione online. Google Ads utilizza cookie per raccogliere informazioni sugli interessi degli utenti e personalizzare gli annunci mostrati.

Sul sito è implementata la Consent Mode v2, perciò Google Ads regolerà automaticamente il proprio comportamento in base al consenso espresso dall’utente. In questo caso, non viene prestato il consenso, perciò:

  • Google Ads opererà in modalità limitata, senza utilizzare cookie e identificatori per la personalizzazione degli annunci.

  • Saranno raccolte soltanto informazioni anonime e aggregate, utili la misurazione delle prestazioni pubblicitarie, senza profilazione diretta.

Per maggiori informazioni su Google Ads e sulla privacy policy di Google, è possibile consultare la Privacy Policy di Google.


Salva le impostazioni
Accetta tutti i cookie