Laboratorio di Giocoleria al CFP Grottaferrata

Quest’anno il CFP Grottaferrata ha ospitato per la prima volta un laboratorio di giocoleria e pedagogia circense.

Le attività sono state organizzate dall’artista e formatrice di circo Irene Croce, diplomatasi presso la Scuola di Circo di Torino Flic, la Scuola di Circo di Bruxelles Up e laureatasi alla Sapienza di Roma in Lettere e Filosofie, con una Tesi sulla Pedagogia del circo come nuova forma di arte terapia.

Nel laboratorio di Giocoleria e Pedagogia circense, ritmo e coordinazione nei movimenti hanno un importanza fondamentale, fondendosi all’unisono con il gioco e dando quindi vita al “gioco in movimento”, ovvero la componente ludica di base del Circo.

Il movimento aiuta a sviluppare il proprio potenziale espressivo, dando spazio all’immaginazione. Nel mentre, attraverso il gioco sorprendiamo noi stessi, entrando in relazione con il mondo esterno. Diventiamo creativi. Il momento del laboratorio è vissuto così come qualcosa di magico sospendendo i modi, i tempi e le regole della vita quotidiana.

Si impara sbagliando e l’errore serve per progredire, perché permette di apprendere qualcosa di nuovo. In questo, la ripetizione dei gesti è fondamentale, perché oltre a sviluppare la coordinazione, si impara a riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio in relazione agli strumenti che si stanno usando. Si cerca così di sviluppare a una buona concentrazione per la buona riuscita dell’esercizio, divertendosi.

Anche i colori dei vari attrezzi utilizzati aiutano, riflettendo gioia e benessere, su ogni singolo individuo.

Per tutto il tempo del laboratorio si vive in uno spazio condiviso con delle proprie regole, uno spazio altrove senza giudizio e con la piena libertà di essere se stessi e sperimentare.

Lascia un commento


Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o personalizzare l'uso dei cookie, in accordo con la nostra cookie e privacy policy!

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Alcuni cookie possono essere disattivati, altri sono invece vitali per il funzionamento del sito web. Controlla qui le tue impostazioni.


Cookie tecnici di WordPress
Questi cookie abilitano funzionalità di base, come gestione delle sessioni utente, sicurezza, autenticazione. In questo modo ci assicuriamo che il sito web funzioni correttamente senza tracciare dati personali.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wp_lang
  • popup_closed

Add to Any
Questo servizio ci permette di offrirti la condivisione degli articoli ai tuoi social. Non trattiene informazioni personali.
  • static.addtoany.com

Google Analytics (Pageviews)
Google Analytics 4 (GA4) identifica le visite dell'utente sul sito web e le app utilizzando un modello basato su eventi. Può in questo modo fornire informazioni sul comportamento degli utenti, il coinvolgimento e l'utilizzo del sito web, che noi utilizziamo per migliorare. Noi configuriamo Google Analytics secondo la Modalità di Consenso V2 di Google (Consent Mode V2). Quando si utilizza questa modalità di consenso, GA4 viene come prima cosa caricato in modalità cookieless (senza cookie) per funzionare come un semplice contatore di pageview, comunicando al servizio solo hit anonimi per le visualizzazioni di pagina. Questi hit vengono trattati quindi come dati aggregati, scollegati dall'effettiva sessione utente, rendendo impossibile ricostruire il comportamento dell'utente.

Google Ads (Pageviews)

Google Ads è un servizio pubblicitario fornito da Google LLC (USA), che permette di mostrare annunci pubblicitari mirati agli utenti durante la navigazione online. Google Ads utilizza cookie per raccogliere informazioni sugli interessi degli utenti e personalizzare gli annunci mostrati.

Sul sito è implementata la Consent Mode v2, perciò Google Ads regolerà automaticamente il proprio comportamento in base al consenso espresso dall’utente. In questo caso, non viene prestato il consenso, perciò:

  • Google Ads opererà in modalità limitata, senza utilizzare cookie e identificatori per la personalizzazione degli annunci.

  • Saranno raccolte soltanto informazioni anonime e aggregate, utili la misurazione delle prestazioni pubblicitarie, senza profilazione diretta.

Per maggiori informazioni su Google Ads e sulla privacy policy di Google, è possibile consultare la Privacy Policy di Google.


Salva le impostazioni
Accetta tutti i cookie