Siamo una Impresa Sociale

Capodarco Formazione Impresa Sociale srl è un Ente di formazione accreditato alla Regione Lazio

Nasce dalla trasformazione in continuità dell’Associazione Capodarco Roma Formazione ONLUS, acquisendo oltre 50 anni di esperienza nel settore della formazione.

Siamo un ente senza scopo di lucro e perseguiamo finalità solidaristiche e di utilità sociale in particolare nel campo della formazione sociale e professionale delle persone svantaggiate.

Per il perseguimento delle nostre finalità, esercitiamo principalmente queste attività di interesse generale:

educazione, istruzione e formazione professionale, ai sensi della legge 28 marzo 2003, n. 53, e successive modificazioni, e attività culturali di interesse sociale con finalità educativa.

Le nostre attività comprendono in particolare:

  • percorsi triennali/quadriennali IeFP per la qualifica e il diploma professionale rivolti ai giovani in obbligo di istruzione;
  • PFI, percorsi formativi individualizzati rivolti a giovani con disabilità;
  • corsi finanziati e autorizzati non finanziati per la formazione continua e superiore;
  • attività di orientamento e servizi per il lavoro;
  • in qualità di Ente titolato, attività di individuazione, certificazione e validazione delle competenze

Una questione di scelte

Abbiamo scelto questa nuova forma societaria in attuazione della Riforma del Terzo Settore:

  • per il rafforzamento sociale adeguato al raggiungimento degli obiettivi di consolidamento e sviluppo
  • come naturale evoluzione a seguito dei risultati ottenuti, in particolare negli ultimi anni della sua attività
  • come passo determinante per una vigorosa accelerazione del piano di sviluppo che porterà benefici a utenti, dipendenti e collaboratori, sia in termini di qualità del servizio che in termini di completezza, trasparenza e arricchimento dell’offerta formativa e delle iniziative per la promozione dell’inserimento lavorativo, in una logica di continuità nel metodo di lavoro e nei valori che da sempre contraddistinguono Capodarco Formazione

Certificazioni ed accreditamenti

In qualità di ente di formazione accreditato, abbiamo conseguito numerose certificazione ed accreditamenti, a riprova dell’elevata professionalità e dei più alti standard mantenuti.

Sistema di qualità UNI EN ISO 9001:2015 Settore 37

Rilasciato da Dasa-Rägister

Accreditamenti regionali

Regione Lazio - Ente Accreditato

  • Formazione e orientamentoDD n. D0312 del 04/02/2010 – tipologia definitivo nelle seguenti macrotipologie: obbligo formativo/obbligo di istruzione e percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP), formazione superiore, formazione continua. Destinatari utenze speciali: detenuti ed ex detenuti, disabili, minori, tossicodipendenti ed ex tossicodipendenti, alcolisti, vittime della prostituzione e della tratta, immigrati, soggetti svantaggiati secondo normativa regionale e comunitari
  • Servizi per il lavoroDD n. G09457 del 30/07/2015 – servizi obbligatori e specialistici per il lavoro, area funzionale VI – Analisi dei fabbisogni formativi espressi dal mercato del lavoro per la progettazione di percorsi di apprendimento specialistico anche in situazione lavorativa e VII – Progettazione e consulenza per l’occupabilità di soggetti svantaggiati e di persone con disabilità
  • Ente titolato per l’erogazione dei servizi di individuazione e validazione e del servizio di certificazione delle competenze – Det. n. G04979 del 04/05/2021 ed integrazione det. n. G05320 del 10/05/2021. Settori Economico Professionali: 1) Agricoltura, silvicoltura e pesca, 16) Servizi distribuzione commerciale, 21) Servizi socio-sanitari, 23) Servizi alla persona, 24) Area comune
  • Attività formativa autorizzata non finanziata (ai sensi del Titolo V della legge regionale n. 23/1992 e DGR n. 254 del 05/06/2018) Det. n. G04556 del 23/04/2021 per i corsi OSS – OEPA – Operatore amministrativo-segretariale, IAP, ASPP/RSPP, RSPP datore di lavoro. Riconoscimento crediti formativi per OSS e OEPA

Altri accreditamenti

Siamo aderenti a Ebirfop Lazio (Ente bilaterale regionale Formazione Professionale) e Cenfop Lazio (Coordinamento Enti Formazione e Orientamento Professionale – regionale).

Registro Unico Nazionale del Terzo Settore

L’iscrizione della nostra organizzazione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) avvenuta il 21 marzo 2022, in attuazione degli artt. 45 e segg. del Codice del Terzo Settore D.Lgs 117 del 3 luglio 2017, assicura la piena trasparenza degli enti del Terzo settore (ETS) attraverso la pubblicità degli elementi informativi che vi sono iscritti.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o personalizzare l'uso dei cookie, in accordo con la nostra cookie e privacy policy!

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Alcuni cookie possono essere disattivati, altri sono invece vitali per il funzionamento del sito web. Controlla qui le tue impostazioni.


Cookie tecnici di WordPress
Questi cookie abilitano funzionalità di base, come gestione delle sessioni utente, sicurezza, autenticazione. In questo modo ci assicuriamo che il sito web funzioni correttamente senza tracciare dati personali.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wp_lang
  • popup_closed

Add to Any
Questo servizio ci permette di offrirti la condivisione degli articoli ai tuoi social. Non trattiene informazioni personali.
  • static.addtoany.com

Google Analytics (Pageviews)
Google Analytics 4 (GA4) identifica le visite dell'utente sul sito web e le app utilizzando un modello basato su eventi. Può in questo modo fornire informazioni sul comportamento degli utenti, il coinvolgimento e l'utilizzo del sito web, che noi utilizziamo per migliorare. Noi configuriamo Google Analytics secondo la Modalità di Consenso V2 di Google (Consent Mode V2). Quando si utilizza questa modalità di consenso, GA4 viene come prima cosa caricato in modalità cookieless (senza cookie) per funzionare come un semplice contatore di pageview, comunicando al servizio solo hit anonimi per le visualizzazioni di pagina. Questi hit vengono trattati quindi come dati aggregati, scollegati dall'effettiva sessione utente, rendendo impossibile ricostruire il comportamento dell'utente.

Google Ads (Pageviews)

Google Ads è un servizio pubblicitario fornito da Google LLC (USA), che permette di mostrare annunci pubblicitari mirati agli utenti durante la navigazione online. Google Ads utilizza cookie per raccogliere informazioni sugli interessi degli utenti e personalizzare gli annunci mostrati.

Sul sito è implementata la Consent Mode v2, perciò Google Ads regolerà automaticamente il proprio comportamento in base al consenso espresso dall’utente. In questo caso, non viene prestato il consenso, perciò:

  • Google Ads opererà in modalità limitata, senza utilizzare cookie e identificatori per la personalizzazione degli annunci.

  • Saranno raccolte soltanto informazioni anonime e aggregate, utili la misurazione delle prestazioni pubblicitarie, senza profilazione diretta.

Per maggiori informazioni su Google Ads e sulla privacy policy di Google, è possibile consultare la Privacy Policy di Google.


Salva le impostazioni
Accetta tutti i cookie