Donazioni e lasciti
Sostienici per avere un mondo più inclusivo
Un gesto di grande valore con un impatto immediato
Capodarco Formazione si occupa da oltre 50 anni di inclusione e formazione di giovani con disabilità e di giovani a rischio di dispersione scolastica.
Aiutarci significa sostenere percorsi educativi gratuiti, promuovendo progetti che offrono competenze, autonomia e dignità a chi ne ha più bisogno.







Come puoi aiutarci?
Per sostenere Capodarco Formazione ci sono diversi modi:
- Le donazioni sono semplici ed immediate. Ci aiutano all’istante nella attività concrete. Puoi donare somme una tantum, anche online, oppure impostare un bonifico ricorrente. Puoi anche donare beni e servizi, che possono essere di grande supporto alle nostre attività.
- I lasciti testamentari sono un grande gesto. Ci permettono di strutturare interi progetti ed aiutare un numero sempre crescente di giovani con disabilità. Con questa forma di sostegno di grande valore, lascerai nella storia di molti un segno importante, per sempre.
Perché sostenerci?
Almeno tre ragioni, piene di significato
Capodarco Formazione: 50 anni di inclusione e crescita sociale
Capodarco Formazione nasce sulle orme della Comunità di Capodarco, fondata nel Natale del 1966 a Capodarco di Fermo da don Franco Monterubbianesi, con l’obiettivo di superare l’isolamento delle persone con disabilità e offrire loro dignità, autonomia e integrazione sociale.
Nel 1972, un gruppo della comunità si trasferisce a Roma per ampliare l’inclusione sociale nelle periferie.
Due anni dopo, nel 1974, viene fondato il Centro di Formazione Professionale (CFP) Capodarco, che introduce corsi innovativi di formazione e riabilitazione per persone con disabilità, supportato dalla Comunità Economica Europea. I primi corsi riguardano ceramica, elettronica e ortofloricoltura, con un approccio educativo basato sulla valorizzazione delle capacità individuali e l’inserimento nel mondo del lavoro.
Nel tempo, Capodarco Formazione amplia la sua offerta con tirocini, programmi di orientamento e inserimento lavorativo per giovani con disabilità e a rischio di dispersione scolastica. Il suo modello innovativo di formazione ha contribuito all’introduzione della Legge 68/99 sul collocamento mirato delle persone con disabilità.
Oggi, Capodarco Formazione opera in diverse sedi a Roma e Grottaferrata, collaborando con enti europei e istituzioni locali per garantire formazione, occupazione e inclusione sociale, mantenendo viva la sua missione originaria di costruire una società più giusta e inclusiva.
Giovani con disabilità e le attività di Capodarco
I giovani con disabilità che entrano in contatto con Capodarco Formazione provengono spesso da contesti in cui le opportunità di crescita personale, formativa e lavorativa sono limitate. Capodarco offre loro un ambiente accogliente e stimolante, dove possono sviluppare autonomia, competenze e dignità, superando le barriere che spesso la società impone.
Le attività dedicate a loro includono:
- Percorsi educativi e formativi personalizzati, per favorire l’apprendimento e l’inclusione scolastica.
- Attività di gruppo e inclusione sociale – Laboratori, attività didattiche e di volontariato per creare un ambiente positivo, stimolare la socializzazione e rafforzare il senso di appartenenza.
- Sostegno psicologico e tutoraggio educativo, per accompagnare i giovani in un percorso di crescita e autonomia.
Chi sono i ragazzi con situazioni familiari difficili a rischio di dispersione scolastica?
I ragazzi che vivono in situazioni familiari difficili sono giovani che affrontano contesti di fragilità sociale, economica o affettiva. Spesso provengono da famiglie con difficoltà economiche, genitori assenti o con problemi di dipendenza, conflitti familiari, trascuratezza o situazioni di maltrattamento.
Questi fattori li espongono a disagio emotivo, mancanza di supporto educativo e scarsa motivazione scolastica, aumentando il rischio di dispersione scolastica, ovvero l’abbandono prematuro degli studi.
Molti di loro si trovano in condizioni di isolamento, insicurezza o scarsa autostima, che li portano a disinteressarsi della scuola e a percepirla come un luogo lontano dai loro bisogni e dalle loro aspirazioni. Il rischio è che, senza un intervento adeguato, abbandonino il percorso educativo senza qualifiche o competenze per il futuro.
Le attività di formazione di Capodarco per contrastare la dispersione scolastica
Capodarco Formazione ha sviluppato programmi specifici per aiutare questi giovani a ritrovare motivazione e fiducia nelle proprie capacità, attraverso percorsi educativi e formativi innovativi. L’obiettivo principale è recuperarli, inserirli in un percorso di apprendimento strutturato e fornirgli una qualifica professionale, garantendo loro migliori opportunità per il futuro.
Capodarco punta a recuperare i ragazzi a rischio di dispersione, inserendoli in percorsi di formazione mirati a ottenere una qualifica professionale.
Questo permette loro di completare il proprio ciclo di studi con successo e costruire il proprio futuro con maggiore sicurezza e autonomia, prevenendo il rischio di esclusione sociale e lavorativa.
Donazioni
Sostienici nel quotidiano con una donazione
Donare è la forma più diretta di supporto ed è semplicissimo: puoi scegliere se donare online o tramite bonifico, puoi decidere se ripetere la donazione quando vuoi oppure se donare una tantum. Con le donazioni possiamo far fronte alla gestione quotidiana, all’organizzazione corrente e straordinaria delle attività, alla manutenzione delle sedi oppure all’acquisto di materiale didattico.
Le donazioni ci permettono di arricchire la nostra offerta formativa, sostenendo sempre meglio i giovani, in un percorso inclusivo.
Inoltre, puoi anche donare beni e servizi, che saranno utili per organizzare le nostre attività.








Lascito solidale
Un aiuto concreto per costruire un futuro di inclusione e opportunità
Nel tuo testamento puoi destinare una parte, anche minima, dei tuoi beni a Capodarco Formazione. Un atto di generosità che si trasforma in un’opportunità concreta per chi ha bisogno di supporto.
Un piccolo gesto oggi può cambiare molte vite domani.