Lascito solidale

Un gesto di generosità che parla di noi stessi

Con lascito solidale lasci una testimonianza permanente che porta ad un grande impatto nel futuro di molti. Garantisci in questo modo opportunità di crescita, istruzione e autonomia a chi ne ha più bisogno.

Una eredità che va oltre il tempo e rimane nella memoria di tutti.

Guida al lascito solidale

Scopri come è semplice lasciare un segno importante nella società: con un lascito sostieni la formazione di giovani con disabilità, aiutandoci a creare una società più solidale ed inclusiva.

Cosa é

Cos’è un lascito solidale?

Un lascito solidale è un atto con cui una persona decide di destinare, tramite testamento, una parte del proprio patrimonio a un ente che opera nel sociale, come Capodarco Formazione.

Questo gesto consente di sostenere progetti educativi e di inclusione per giovani con disabilità e persone in difficoltà, lasciando un’eredità di valore per il futuro.

Perché farlo

Perché fare un lascito?

Fare un lascito significa garantire che una parte del proprio patrimonio possa contribuire a un mondo più equo e inclusivo.

Anche un piccolo contributo può fare una grande differenza, aiutando chi ha bisogno di opportunità per formarsi e costruire un futuro migliore.

Un lascito, inoltre, è un segno permanente nella vita terrena che verrà ricordato da tutti e contribuirà a migliorare la vita di molti.

Come farlo

Come fare un lascito?

Per inserire Capodarco Formazione nel proprio testamento, è sufficiente specificare:

  • La volontà: destinare una parte del proprio patrimonio a Capodarco Formazione Impresa Sociale SRL.
  • La finalità: sostenere progetti di formazione e inclusione.

Passaggi consigliati

Esempio di lascito solidale

Ecco un fac-simile di lascito testamentario:

“Lascio a Capodarco Formazione Impresa Sociale la somma di [importo] / un bene immobile sito in [indirizzo] / una percentuale del mio patrimonio, affinché venga utilizzato per sostenere i progetti di inclusione e formazione per giovani con disabilità.”

Cosa può essere indicato nel testamento come lascito

Per maggiori informazioni

Se desideri approfondire o ricevere supporto per effettuare un lascito solidale, contattaci.

La tua scelta oggi può cambiare il loro domani.















    Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o personalizzare l'uso dei cookie, in accordo con la nostra cookie e privacy policy!

    Close Popup
    Privacy Settings saved!
    Impostazioni

    Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Alcuni cookie possono essere disattivati, altri sono invece vitali per il funzionamento del sito web. Controlla qui le tue impostazioni.


    Cookie tecnici di WordPress
    Questi cookie abilitano funzionalità di base, come gestione delle sessioni utente, sicurezza, autenticazione. In questo modo ci assicuriamo che il sito web funzioni correttamente senza tracciare dati personali.
    • wordpress_test_cookie
    • wordpress_logged_in_
    • wordpress_sec
    • wp_lang
    • popup_closed

    Add to Any
    Questo servizio ci permette di offrirti la condivisione degli articoli ai tuoi social. Non trattiene informazioni personali.
    • static.addtoany.com

    Google Analytics (Pageviews)
    Google Analytics 4 (GA4) identifica le visite dell'utente sul sito web e le app utilizzando un modello basato su eventi. Può in questo modo fornire informazioni sul comportamento degli utenti, il coinvolgimento e l'utilizzo del sito web, che noi utilizziamo per migliorare. Noi configuriamo Google Analytics secondo la Modalità di Consenso V2 di Google (Consent Mode V2). Quando si utilizza questa modalità di consenso, GA4 viene come prima cosa caricato in modalità cookieless (senza cookie) per funzionare come un semplice contatore di pageview, comunicando al servizio solo hit anonimi per le visualizzazioni di pagina. Questi hit vengono trattati quindi come dati aggregati, scollegati dall'effettiva sessione utente, rendendo impossibile ricostruire il comportamento dell'utente.

    Google Ads (Pageviews)

    Google Ads è un servizio pubblicitario fornito da Google LLC (USA), che permette di mostrare annunci pubblicitari mirati agli utenti durante la navigazione online. Google Ads utilizza cookie per raccogliere informazioni sugli interessi degli utenti e personalizzare gli annunci mostrati.

    Sul sito è implementata la Consent Mode v2, perciò Google Ads regolerà automaticamente il proprio comportamento in base al consenso espresso dall’utente. In questo caso, non viene prestato il consenso, perciò:

    • Google Ads opererà in modalità limitata, senza utilizzare cookie e identificatori per la personalizzazione degli annunci.

    • Saranno raccolte soltanto informazioni anonime e aggregate, utili la misurazione delle prestazioni pubblicitarie, senza profilazione diretta.

    Per maggiori informazioni su Google Ads e sulla privacy policy di Google, è possibile consultare la Privacy Policy di Google.


    Salva le impostazioni
    Accetta tutti i cookie