< Tutti i corsi

Scheda Corso

Percorsi Formativi Individualizzati – PFI

Informazioni sintetiche

900 ore

18-29 anni

CFP Gianelli
CFP Grottaferrata
CFP Saponaro

Gratis

Costi e finanziamenti

I corsi PFI sono interamente gratuiti, perché finanziati interamente da:

Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021 – 2027

Descrizione

L’obiettivo generale dei Corsi è la professionalizzazione degli allievi. Ciascun ragazzo/a si giova di un percorso formativo individualizzato che si caratterizza per:

  • flessibilità
  • forte integrazione con gli agenti del territorio: scuole, aziende (sia pubbliche che private)
  • monitoraggio continuo
  • verifica e riprogettazione in itinere dei percorsi formativi individualizzati

Fasi

I PFI è suddiviso in 4 fasi:

  • 1° fase: accoglienza, conoscenza, primo orientamento alle professioni
  • 2° fase: acquisizione di competenze di base generali, lavorative e comunicative, trasferibili a diversi compiti e contesti, ossia trasversali
  • 3° fase: acquisizione e approfondimento delle competenze professionali specifiche (tirocinio)
  • 4° fase: consolidamento delle competenze e abilità professionali, conferma consapevole e convalida della cognizione di sé e del proprio saper fare (restituzione), certificazione e accompagnamento in uscita.

Il tirocinio formativo curriculare (non finalizzato all’assunzione) rappresenta il momento centrale dell’intero percorso, indispensabile per offrire occasioni di sperimentazione individuale nel mondo del lavoro.

Aree delle competenze tecnico professionali

  • Informatica-lavori d’ufficio
  • Ristorazione
  • Commercio, Servizi e Grande distribuzione
  • Agricoltura-Giardinaggio
  • Artigianato

Durata

900 ore/anno, da settembre a giugno. Il calendario segue quello scolastico. I corsi hanno durata biennale, con possibilità di frequenza per ulteriori 2 anni.

Frequenza

La frequenza è obbligatoria, dal lunedì al venerdì, con orario 8,30 – 13,30. La formazione viene svolta in aula, laboratorio e in tirocinio.

Modalità di iscrizione

I corsi sono a numero chiuso. Le richieste per le pre-iscrizioni si accettano da gennaio a luglio di ogni anno. A tal fine è necessario telefonare – dal lunedì al venerdì – alla segreteria della sede prescelta e fissare un appuntamento per un primo colloquio conoscitivo.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o personalizzare l'uso dei cookie, in accordo con la nostra cookie e privacy policy!

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Alcuni cookie possono essere disattivati, altri sono invece vitali per il funzionamento del sito web. Controlla qui le tue impostazioni.


Cookie tecnici di WordPress
Questi cookie abilitano funzionalità di base, come gestione delle sessioni utente, sicurezza, autenticazione. In questo modo ci assicuriamo che il sito web funzioni correttamente senza tracciare dati personali.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wp_lang
  • popup_closed

Add to Any
Questo servizio ci permette di offrirti la condivisione degli articoli ai tuoi social. Non trattiene informazioni personali.
  • static.addtoany.com

Google Analytics (Pageviews)
Google Analytics 4 (GA4) identifica le visite dell'utente sul sito web e le app utilizzando un modello basato su eventi. Può in questo modo fornire informazioni sul comportamento degli utenti, il coinvolgimento e l'utilizzo del sito web, che noi utilizziamo per migliorare. Noi configuriamo Google Analytics secondo la Modalità di Consenso V2 di Google (Consent Mode V2). Quando si utilizza questa modalità di consenso, GA4 viene come prima cosa caricato in modalità cookieless (senza cookie) per funzionare come un semplice contatore di pageview, comunicando al servizio solo hit anonimi per le visualizzazioni di pagina. Questi hit vengono trattati quindi come dati aggregati, scollegati dall'effettiva sessione utente, rendendo impossibile ricostruire il comportamento dell'utente.

Google Ads (Pageviews)

Google Ads è un servizio pubblicitario fornito da Google LLC (USA), che permette di mostrare annunci pubblicitari mirati agli utenti durante la navigazione online. Google Ads utilizza cookie per raccogliere informazioni sugli interessi degli utenti e personalizzare gli annunci mostrati.

Sul sito è implementata la Consent Mode v2, perciò Google Ads regolerà automaticamente il proprio comportamento in base al consenso espresso dall’utente. In questo caso, non viene prestato il consenso, perciò:

  • Google Ads opererà in modalità limitata, senza utilizzare cookie e identificatori per la personalizzazione degli annunci.

  • Saranno raccolte soltanto informazioni anonime e aggregate, utili la misurazione delle prestazioni pubblicitarie, senza profilazione diretta.

Per maggiori informazioni su Google Ads e sulla privacy policy di Google, è possibile consultare la Privacy Policy di Google.


Salva le impostazioni
Accetta tutti i cookie