Certificazione Competenze

Capodarco Formazione è ente titolato per la certificazione e validazione delle competenze

Come funziona

Il servizio di certificazione e validazione delle competenze si articola in più fasi che hanno come obiettivo il riconoscimento delle competenze proprie del candidato, nella forma di un documento di validazione o di un certificato di qualificazione professionale.

Vediamo quali sono.

Fase preliminare – Accoglienza e informazione

Il candidato che si reca presso la sede del soggetto titolato viene guidato nella verifica dei requisiti di accesso ai servizi (caratteristiche del processo, diritti, doveri, costi) secondo la normativa regionale.

Articolazione dei servizi di individuazone e validazione delle competenze

  1. Identificazione: ricostruzione delle esperienze della persona, messa in trasparenza delle competenze acquisite in contesti formali, non formali ed informali ed elaborazione di un «Documento di supporto alla messa in trasparenza delle competenze acquisite» riconducibili ad una o più qualificazioni (Documento di trasparenza);
  2. Valutazione: esame tecnico del Documento di trasparenza ed eventuale valutazione diretta, intesa quale prova di valutazione in presenza del candidato attraverso audizione, colloquio tecnico e/o prova prestazionale;
  3. Attestazione: stesura e rilascio del Documento di validazione

Articolazione del servizio di certificazione delle competenze

  1. Identificazione: acquisizione del documento di formalizzazione degli esiti in caso di percorso formale di apprendimento o acquisizione del «Documento di validazione», in caso di apprendimenti acquisiti in contesti non formali e informali;
  2. Valutazione: messa a disposizione di locali attrezzati per la realizzazione di colloqui tecnici e prove prestazionali, sulla base del disegno valutativo a cura della Commissione di certificazione, ai sensi del D.lgs 13/2013 e del Decreto interministeriale del 30 giugno 2015;
  3. Attestazione: supporto per la predisposizione della documentazione di esame e del Certificato di qualificazione professionale

Dettagli

Con determinazione n. G 04979 del 04/05/2021 (ed integrazione n. G 05320 del 10/05/2021) Capodarco Formazione Impresa Sociale srl è ente titolato per l’erogazione:

  1. dei servizi di individuazione e validazione delle competenze
  2. del servizio di certificazione delle competenze

Il processo di individuazione, validazione e di certificazione delle competenze, mira al conseguimento dei seguenti obiettivi:

  • favorire la messa in trasparenza degli apprendimenti e l’aderenza della formazione ai fabbisogni delle imprese e delle professioni al fine di facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro
  • ampliare la spendibilità delle qualificazioni in ambito nazionale ed europeo al fine di facilitare la mobilità geografica e professionale

Il processo di certificazione è la procedura di formale riconoscimento delle competenze acquisite in contesti formali, anche in caso di interruzione del percorso formativo, o di quelle validate acquisite in contesti non formali e informale.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o personalizzare l'uso dei cookie, in accordo con la nostra cookie e privacy policy!

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Alcuni cookie possono essere disattivati, altri sono invece vitali per il funzionamento del sito web. Controlla qui le tue impostazioni.


Cookie tecnici di WordPress
Questi cookie abilitano funzionalità di base, come gestione delle sessioni utente, sicurezza, autenticazione. In questo modo ci assicuriamo che il sito web funzioni correttamente senza tracciare dati personali.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wp_lang
  • popup_closed

Add to Any
Questo servizio ci permette di offrirti la condivisione degli articoli ai tuoi social. Non trattiene informazioni personali.
  • static.addtoany.com

Google Analytics (Pageviews)
Google Analytics 4 (GA4) identifica le visite dell'utente sul sito web e le app utilizzando un modello basato su eventi. Può in questo modo fornire informazioni sul comportamento degli utenti, il coinvolgimento e l'utilizzo del sito web, che noi utilizziamo per migliorare. Noi configuriamo Google Analytics secondo la Modalità di Consenso V2 di Google (Consent Mode V2). Quando si utilizza questa modalità di consenso, GA4 viene come prima cosa caricato in modalità cookieless (senza cookie) per funzionare come un semplice contatore di pageview, comunicando al servizio solo hit anonimi per le visualizzazioni di pagina. Questi hit vengono trattati quindi come dati aggregati, scollegati dall'effettiva sessione utente, rendendo impossibile ricostruire il comportamento dell'utente.

Google Ads (Pageviews)

Google Ads è un servizio pubblicitario fornito da Google LLC (USA), che permette di mostrare annunci pubblicitari mirati agli utenti durante la navigazione online. Google Ads utilizza cookie per raccogliere informazioni sugli interessi degli utenti e personalizzare gli annunci mostrati.

Sul sito è implementata la Consent Mode v2, perciò Google Ads regolerà automaticamente il proprio comportamento in base al consenso espresso dall’utente. In questo caso, non viene prestato il consenso, perciò:

  • Google Ads opererà in modalità limitata, senza utilizzare cookie e identificatori per la personalizzazione degli annunci.

  • Saranno raccolte soltanto informazioni anonime e aggregate, utili la misurazione delle prestazioni pubblicitarie, senza profilazione diretta.

Per maggiori informazioni su Google Ads e sulla privacy policy di Google, è possibile consultare la Privacy Policy di Google.


Salva le impostazioni
Accetta tutti i cookie